| Salerno, 
                    venerdì 14 novembre 2008, ore 20.00
 nei magnifici saloni del Casino Sociale
 Roberto Pellecchia e Peppe Iannicelli
 parlano de
 Le 100 spiagge della Costiera Amalfitana
 da Vietri sul Mare a Punta Campanella
 
 
 programma:
 ore 20,00 - Accoglienza degli ospiti e messaggio di 
                    benvenuto di:
 Gabriele Cavaliere
 amministratore de Le Officine Zephiro, organizzatrici dell'evento
 
 Davide Amendola
 presidente del Casino Sociale
 seguono i saluti di:Giovanni Stanzione - Assessore del Parco Regionale dei Monti 
                    Lattari
 
 ore 20,30 - Presentazione del libro
 Le 100 spiagge della Costiera Amalfitana di Roberto Pellecchia
 Intervengono:S.T.V. Cinzia Ruocco - Capitaneria di Porto di Salerno
 dott. Alfonso Bottone - Giornalista e scrittore
 l’autore - dott. Roberto Pellecchia
 Modera: Peppe Iannicelli ore 21,45 - Degustazione
 Ivo Di Lieto - Food 
                    & Beverage Chef di Wine and Music
 sposa il Sannio con il Salernitano
 Presentano i loro prodotti, e le loro aziende:
 Gennaro D’Alessio
 Cooperativa allevatori e caseificio Rivabianca di Paestum
 mozzarella di bufala del Cilento
 Antonio Savielloosteria, pizzeria e braceria Regina Margherita di Ogliara
 pizza rustica, rotoli di pizza e fantasie di forno
 
 
 Elio Franco
 casa vinicola Santimartini di Solopaca
 il Pietre Sparse 2004 Solopaca Rosso DOC
 
  
 saluti finali
 
 
 
 
 
 
 il 
                    Casino Sociale di Salerno
 Fondato nel 1851, il Casino Sociale era inizialmente, come 
                    d'uso in quei tempi, un circolo esclusivo riservato alla nobiltà. 
                    Con i cambiamenti del clima politico e l'evoluzione dei tempi 
                    il Circolo è cambiato sia nella struttura fisica delle 
                    sue sedi sia nella sua componente sociale, pur conservando 
                    per tutti i Salernitani, anche non soci, il simbolo delle 
                    profonde radici storiche della nostra città.
 Le attività del Casino Sociale sono culturali e ricreative, 
                    valorizzate dalla prestigiosa sede adiacente al monumentale 
                    Teatro Municipale Giuseppe Verdi.www.casinosociale.it
 
 
 
 
 
 
 Le 
                    100 spiagge della Costiera Amalfitana
 da Vietri sul Mare a Punta Campanella
 Potremmo esplorare la Costiera Amalfitana per tutta la nostra 
                    vita e ogni volta provare l’emozione di una nuova scoperta.
 Uno scorcio, una torre, i resti di una chiesa antica. O una 
                    spiaggia.
 Una delle tante che ogni anno attirano in maniera irresistibile 
                    decine di migliaia di turisti.
 Spiagge che rappresentano una linea di confine e, allo stesso 
                    tempo, un elemento di unione,
 tra la dimensione orizzontale del mare e la verticalità 
                    delle scogliere di una costa che, non a torto, viene considerata 
                    da molti una delle più belle del mondo.
 
 A questi lembi di sabbia e ciottoli della Costiera 
                    Amalfitana - che per una sorta
 di strana magia sono esattamente cento - è dedicato 
                    questo libro…>>
 www.spiaggecostieraamalfitana.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Santimartini
 azienda vinicola di Solopaca (BN)
 L'azienda vinicola Santimartini è stata realizzata 
                    da Elio e Anna Franco, discendenti da antica famiglia di viticoltori 
                    e produttori di vino con l'obiettivo di ottenere vini di elevata 
                    qualità.
 Le uve provengono esclusivamente dalle colline di Solopaca 
                    e i vigneti dai quali provengono le uve vengono seguiti dai 
                    tecnici dell'azienda, in tutte le fasi, dal periodo della 
                    potatura fino alla maturazione; questo permette di avere uve 
                    sane e di qualità, riducendo al minimo l'utilizzo di 
                    fertilizzanti.
 Santimartini produce:Falanghina D.O.C. Sannio 2003 " Ciesco della Mirella"
 dal colore bianco paglierino con riflessi di oro verde, limpido, 
                    dal profumo fruttato e floreale, con sentori di frutta matura. 
                    Secco, sapido, ampio, con un lungo finale che ricorda frutta 
                    esotica e melone bianco. Si abbina bene ad antipasti di terra 
                    e di mare, primi piatti, funghi porcini e formaggi pure piccanti.
 
 Bianco D.O.C. Solopaca 2003
 bianco paglierino dai riflessi verdolini, limpido, di ottima 
                    consistenza. Dal profumo intenso, persistente, fruttato e 
                    floreale, secco, sapido dal sapore intenso, morbido. Si abbina 
                    bene ad antipasti di terra e di mare, primi piatti, zuppa 
                    di pesce, uova, carni bianche.
 
 Rosso Classico D.O.C. Solopaca 2003 " Pietre sparse"
 dal colore rosso rubino con riflessi amaranti, limpido, scorrevole, 
                    dal profumo intenso di frutta rossa matura e piccoli frutti 
                    di bosco, secco, caldo, con tannini morbidi. Si abbina bene 
                    a carni rosse o bianche, arrosti, lasagne al forno, cacciagione.
 
 Aglianico D.O.C. Sannio 2003 " Kyathos"
 colore rosso granata intenso; note di frutto maturo, more, 
                    prugne, lampone; grande concentrazione. Si abbina bene ad 
                    arrosti, ragù e selvaggina. www.santimartini.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
                    Rivabiancacooperativa agricoltori caseari di Paestum
 Nata dall'iniziativa di alcuni agricoltori della Piana di 
                    Paestum, la cooperativa Rivabianca garantisce prodotti realizzati 
                    con latte appena munto, proveniente esclusivamente dalle stalle 
                    dei propri soci nel pieno rispetto di tutte le direttive sanitarie 
                    in materia.
 La Mozzarella di Bufala Campana, formaggio a 
                    Denominazione di Origine Protetta, e la ricotta ricavata dal 
                    siero di latte di bufala sono prodotti con qualità 
                    gustative inimitabili ...www.rivabianca.com
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Regina 
                    Margherita
 osteria, pizzeria, braceria di Ogliara (SA)
 La Pizzeria Regina Margherita si trova presso il Tennis Club 
                    le Querce, un'oasi di pace immersa in un magnifico parco con 
                    vista sul golfo di Salerno.
 Due grandi sale e un terrazzino riservato che affaccia sulla 
                    piscina, costituiscono lo scenario ideale per gustare una 
                    cucina semplice ma ad un tempo curatissima che propone: ricchi 
                    antipasti all'italiana, grigliate di carne, porchetta e le 
                    magnifiche pizze ... da non perdere i rotoli di pizza o gli 
                    esclusivi dolcetti Regina Margherita...
 www.pizzeria-reginamargherita.com
 
 
 
 
 
 
 
 |